martedì 7 giugno 2011

Dal Vulcano Puyehue in Cile all' Eyjafjallajökull, Islanda

Oltre a riportare la recente eruzione del vulcano cileno riporto altri video, foto e link di immagini che a mio avviso debbono essere immortalate tanto sono spettacolari, artistiche e di testimonianza. 
Si chiama Puyehue' il vulcano che  nel del sud del Cile (2.240 metri di altezza), sta eruttando  nella cordigliera delle Ande producendo una nuvola che ha sprigionato un pennacchio fatto di gas e materiali fino ad un' altezza di 10 chilometri'. A seguito dell'eruzione le autorita' hanno  ordinato  l'evacuazione di circa 3.500 persone oltre l’aeroporto chiuso per scarsa visibilità.
lIl vulcano Puyehue' fa parte delle Ande e si trova nella provincia di Ranco, a circa 900 chilometri a sud ovest della capitale Santiago del Cile. I dati del Servizio Nazionale di Geologia e Miniere del Cile, riportano che nel paese ci sono più di 2 mila vulcani, tra i quali 125 sono considerati attivi. Oltre all’eruzione. a Santiago (la capitale) nei giorni scorsi il Cile è stato colpito anche da un terremoto  di magnitudo del 5.3 per  il quale non risultano danni o feriti. . I tecnici dell'ufficio sismologico dell'Universita' del Cile hanno d'altra parte reso noto di aver registrato durante le prime 13 ore di ieri 23 scosse. In contrapposizione ai disagi che l’eruzione provoca lo spettacolo dell’eruzione è grande e immensa è la nuvola sprigionata che ha rilasciato un’enorme quantità di cenere nella zona circostante. Ho raccolto le Di questo spettacolo ho raccolto le migliori foto a disposizione nel web. Rimando gli estimatori del genere ad immagini già pubblicate e da me qui raccolte in cui un bravissimo fotografo ha potuto essere testimone dell’eruzione del vulcano islandese e di un altro sulle rive del Tonga. Ritengo questo materiale importante anche dal punto di vista didattico scientifico per cui tanta meraviglia e  documentazione video e fotografica e non è presente neppure nei testi scolastici. 

Cile-Vulcano Puyehue Giugno 2011























Islanda, Eyjafjallajökull - 1 e 2 maggio, 2010
Qui 35 Foto.
Spettacolari foto dell’eruzione del vulcano Islandese che continua ad eruttare. L’ottica qui espressa è quella di uno spettacolo ed esempio di forza della natura. Uno slendido video ed Immagini e così belle non ne avevo mai viste. Il vulcano Eyjafjöll è coperto dal ghiacciaio Eyjafjallajökull, uno dei più piccoli ghiacciai dell’Islanda. Si trova a nord di Skógar ed a ovest del più grande ghiacciaio di Mýrdalsjökull. La crosta di ghiaccio ricopre il vulcano Eyjafjöll, alto 1666 metri, che è attivo dall’era glaciale.Alla fine di dicembre 2009, ebbe inizio un’attività sismica nell’area del ghiacciaio Eyjafjallajökull, con migliaia di leggere scosse sismiche di magnitudo oscillante fra i gradi 1 e 2 della scala Richter.[L'eruzione ebbe inizio il 20 marzo 2010, fra le 22:30 e le 23:30 locali (UTC), alcuni chilometri ad est del ghiacciaio, nel nord del passo di Fimmvörðuháls.L'eruzione creò subito un turismo di curiosi attratti dal fenomeno vulcanico.

Iceland, Eyjafjallajökull - May 1st and 2nd, 2010 from Sean Stiegemeier on Vimeo.



































Nessun commento:

Posta un commento